Impara oltre i confini
Perché aprirsi alla conoscenza rende felici.

Chi sono
Mi chiamo Rosanna Maryam Sirignano



Guido curiosi e curiose di tutte le età attraverso esperienze di formazione oltre i confini dello spazio e dell’immaginazione. Sono un’esperta qualificata in Studi Arabo-Islamici con una grande esperienza nel time-management.
Sono nata e cresciuta nel Sud Italia, ho vissuto in Medio Oriente, Nordafrica, Regno Unito e Germania. Questo fa di me una persona transculturale che tra italiano, inglese, tedesco e arabo si perde e si ritrova.
Il mondo arabo-islamico mi ha insegnato che la conoscenza per essere utile deve trasformare la nostra vita, il mondo europeo mi ha dato gli strumenti per organizzarla e renderla fruibile a tutti.

I percorsi
Percorsi individuali o per famiglie composti da un incontro live e accompagnamento quotidiano sul cammino della conoscenza. Sì esatto, mi avrai al tuo fianco ogni giorno per imparare oltre i confini!
Cosa dice chi mi ha scelto?

“Rosanna Maryam rende tutto facile e leggero con la sua passione, la fede e l’amore che nutre per il genere umano, insegnando con dolcezza, perché sa che l’ignoranza è il più grande male del mondo.”
Angela

“La genuinità di pensiero e le profonde conoscenze di Rosanna Maryam sono in grado di penetrare a fondo. Oltre che dall’interesse i suoi studi sono sostenuti dall’amore e questo incide molto sulla qualità dell’insegnamento.”
Maria Rosaria

"Studiare con Rosanna Maryam è un piacevole appuntamento settimanale. C’è sempre spazio per condividere idee e utili spunti di riflessione sull’universo culturale arabo-islamico. È proprio questo il grande valore aggiunto degli incontri con Rosanna Maryam, che valorizza la sua professionalità di docente preparata e sempre disponibile."
Giuseppe

"MaryamEd è un progetto formativo di rinascita, in cui impari spaziando tra diversi ambiti. Creato e guidato da una donna capace di capire e aiutarti a crescere professionalmente e interiormente, donandoti conoscenza sia esteriore che interiore. Rosanna Maryam mi ha aiutato migliorare e a raggiungere i miei obiettivi trasmettendomi perseveranza e serenità."
Marlen

Articoli dal blog
Cosa ci insegna la lingua araba sulla memoria?
La memoria non è solo ricordo. È identità, resistenza, riflessione,...
Continua a leggereIl corpo in lotta contro la violenza, ovvero di velo, di resistenza e di dolore al tempo del genocidio.
“Il velo ormai è dentro e protegge i segreti della...
Continua a leggere“Il bambino che non poteva andare a scuola”: cosa significa ricordare nel Giorno della Memoria
Oggi, in occasione della Giornata della Memoria, non una come...
Continua a leggere“Non odiare” un insegnamento palestinese
Di quel viaggio in Palestina dove ho impararato a non...
Continua a leggere